Strumenti di accessibilità

A TUTTI GLI UTENTI CONSORTILI

Si rende noto che:

Alla luce della delicata situazione congiunturale internazionale che sta provocando una sensibile riduzione della disponibilità sul mercato di diverse derrate alimentari e di numerose produzioni agricole destinate alla zootecnia, ed al conseguente incremento dei prezzi di mercato;

ritenuto di dover porre in essere quanto nelle possibilità e nei fini istituzionali dell'Ente per far fronte a tale congiuntura;
con la presente

SI INVITANO

tutte le aziende consorziate ed i proprietari/affittuari di terreni prossimi ai distretti irrigui consortili, a valutare un incremento delle superfici coltivate.
L'amministrazione consortile si rende fin da ora disponibile a:
1) Garantire dall'inizio della campagna irrigua un servizio, se necessario, su 7 giorni la settimana e 24 ore su 24, per assicurare il soddisfacimento irriguo di tutte le colture impiantate.
2) Valutare in tempi rapidissimi, tramite una task force appositamente costituita, eventuali richieste di allacci provvisori e/o irrigazione fuori distretto.
3) Richiedere al Comitato Istituzionale dell'Autorità di bacino la dotazione dei volumi necessari a garantire l'irrigazione di tutte le aree poste a coltura, ed in base alla determinazione del Comitato accogliere le richieste di irrigazione che verranno presentate ai sensi del precedente punto 2).
Si evidenzia che i tributi inerenti il servizio irriguo 2022 saranno richiesti solo a partire dal 2023 e, ove se ne faccia richiesta, gli stessi potranno essere rateizzati.

Il Presidente - Dott. Carlo Corrias

Si rende noto che con Determina n. 24 (R.G. 80) emessa in data 08.02.2022, formulata in esecuzione all'atto d'indirizzo approvato con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.11 in data 31.01.2022, è stato autorizzato l'avvio della procedura di asta pubblica finalizzata all'assegnazione di terreni di proprietà dell'Ente rientranti nel complesso agricolo denominato "Azienda Agricola Brabau".

I termini per la presentazione delle offerte sono posti in scadenza alle ore 12:00 del 23  febbraio 2022

Le operazioni di apertura dei plichi contenenti le offerte si svolgeranno in seduta pubblica il  24 febbraio 2022 alle ore 13.00 presso la sede legale dell'Ente.

 Documenti procedura di gara

Si rende nota l'avvenuta pubblicazione dell'Avviso finalizzato all’acquisizione di manifestazioni d’interesse per la selezione di operatori economici a cui assegnare il servizio di erogazione di corsi di formazione per la riqualificazione del personale avventizio dell’Ente e di disoccupati del territorio.

(Procedura telematica su Sardegna CAT: rfi_6160)

 

Si porta a conoscenza del personale interessato che, al fine di adempiere alle prescrizione della deliberazione della Giunta Regionale n. 14/9 del 16.04.2021, è stato formulato l'avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazione d'interesse alla stabilizzazione da parte del personale in possesso dei requisiti di cui all'art. 34, commi 11 e 11-bis, della Legge Regionale 23 maggio 2008, n. 6.

L'avviso pubblico di cui verrà data ampia diffusione, è scaricabile qui sotto unitamente al fac-simile di domanda da compilare per la manifestazione d'interesse. Eventuali chiarimenti o precisazioni possono essere richiesti all'Ufficio Personale ed all'Ufficio Segreteria dell'Ente.

Si porta a conoscenza del personale interessato che con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 93 in data 29.09.2021, resa esecutiva dal competente Servizio Controllo Regionale con provvedimento n. 19372 del 13.10.2021, si è disposto lo svolgimento della procedura per merito comparativo per l'assegnazione della posizione di "Capo Sezione Impianti Sud" con attribuzione del profilo giuridico di cui al parametro A159 / Funzionario Direttivo del vigente C.C.N.L. per i dipendenti dei Consorzi di Bonfica e M.F..

La deliberazione n. 93/2021, riportante i requisiti per la partecipazione alla selezione, e l'avviso con le modalità di presentazione delle domande, sono riportati di seguito:

Si porta a conoscenza del personale interessato che con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 92 in data 29.09.2021, resa esecutiva dal competente Servizio Controllo Regionale con provvedimento n. 19371 del 13.10.2021, si è disposto lo svolgimento della procedura per merito comparativo per l'assegnazione della posizione di "Capo Reparto Magazzino" con attribuzione del profilo giuridico di cui al parametro B127 del vigente C.C.N.L. per i dipendenti dei Consorzi di Bonfica e M.F..

La deliberazione n. 92/2021, riportante i requisiti per la partecipazione alla selezione, e l'avviso con le modalità di presentazione delle domande, sono riportati di seguito:

Si porta a conoscenza del personale interessato che con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 91 in data 29.09.2021, resa esecutiva dal competente Servizio Controllo Regionale con provvedimento n. 19211 del 11.10.2021, si è disposto lo svolgimento della procedura per merito comparativo per l'assegnazione della posizione di "Capo Reparto Reti Irrigazione Nord 2" con attribuzione del profilo giuridico di cui al parametro B127 del vigente C.C.N.L. per i dipendenti dei Consorzi di Bonfica e M.F..

La deliberazione n. 91/2021, riportante i requisiti per la partecipazione alla selezione, e l'avviso con le modalità per la presentazione delle domande sono riportati di seguito:

Si porta a conoscenza del personale interessato che con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 90 in data 29.09.2021, resa esecutiva dal competente Servizio Controllo Regionale con provvedimento n. 19210 del 11.10.2021, si è disposto lo svolgimento della procedura per merito comparativo per l'assegnazione della posizione di "Capo Reparto Reti Irrigazione Sud 3" con attribuzione del profilo giuridico di cui al parametro B127 del vigente C.C.N.L. per i dipendenti dei Consorzi di Bonfica e M.F..

La deliberazione n. 90/2021, riportante i requisiti per la partecipazione, e l'avviso con le modalità per la presentazione delle domande sono consultabili di seguito:

Le operazioni di apertura dei plichi contenenti le offerte si svolgeranno in seduta pubblica LUNEDI 22 alle ore 15.30 presso la sede legale dell'Ente.

La partecipazione  è garantita attraverso la possibilità di collegamento in videoconferenza.

L'accesso può essere richiesto cliccando sul  link sottostante, previa richiesta da inviarsi all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., allegando un documento di riconoscimento in corso di validità.

Fai clic qui per partecipare

Per problemi legati al collegamento è possibile contattare il numero 334 951 1364 dalle ore 15.30.

Si rende noto che con Determina n. 17 (R.G. 153) emessa in data odierna dal Direttore Generale è stata formalizzata la nomina del collegio di gara, ed il conferimento d'incarico al Notaio verbalizzante.

Le operazioni di apertura dei plichi contenenti le offerte si svolgeranno in seduta pubblica GIOVEDI 11 MARZO 2021 alle ore 15.30 presso la sede legale dell'Ente.

La partecipazione  è garantita attraverso la possibilità di collegamento in videoconferenza.

L'accesso può essere richiesto cliccando sul  link sottostante, previa richiesta da inviarsi all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., allegando un documento di riconoscimento in corso di validità.

Fai clic qui per partecipare

Per problemi legati al collegamento è possibile contattare il numero 334 951 1364 dalle ore 15.15.

Con riferimento al comunicato di avvio delle erogazioni di soccorso nel Distretto Lotto Nord di ArboreaImpianto Strada 22, previsto per domani, venerdì 5 marzo (secondo lo schema che per ogni buon fine di seguito si riporta)

                                            SI AVVISANO GLI UTENTI INTERESSATI

che, in conseguenza della necessità di collaudare gli interventi di ottimizzazione dei Sezionamenti 21W e 23W, ubicati nelle omonime strade – sulla tempistica dei quali lavori si è agito al fine di consentire l’erogazione idrica di soccorso – potrebbero verificarsi dei ritardi nell’orario di effettivo avvio dell’irrigazione (messa in pressione degli impianti), previsto da comunicato per le ore 07,00.

Nello scusarsi per gli eventuali disagi, si coglie l’occasione per evidenziare che gli interventi realizzati nei Sezionamenti sopra detti - con sostituzione dei pezzi speciali e delle saracinesche di intercettazione - consentiranno di gestire gli impianti in modo più funzionale e meglio rispondente alle esigenze della campagna, limitando i disagi conseguenti al verificarsi di guasti nelle condotte.                                          

          Screenshot 2021-03-04 15.35.35.png

Si sottolinea che per interventi di manutenzione in atto nel Lotto Nord:

  • l’erogazione prenderà avvio da venerdì 5 e proseguirà fino a sabato 6;
  • è esclusa dall’intervento irriguo la fascia 23W che entrerà in esercizio da lunedì 8 marzo p.v.

Si ricorda infine, che:

  • per D = Fasce Dispari si intendono i campi che, guardando verso il mare, si trovano alla sinistra della condotta;
  • per P = Fasce Pari si intendono i campi che, guardando verso il mare, si trovano alla destra della condotta.

Si ringrazia per la collaborazione.

Sede, 04.03.2021

Il Presidente -  Dott. Carlo Corrias

Questo Consorzio intende realizzare una indagine esplorativa di mercato finalizzata ad individuare, nel rispetto dei principi di libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza correttezza e pubblicità, idonei operatori economici ai quali poter affidare il nolo a freddo di trattori agricoli dotati di testata trinciante, da impiegarsi nelle attività dell'Ente. La successiva scelta degli Operatori Economici avverrà ai sensi dell’art. 32 del D.Lgs. 50/2016, per il tramite di Richieste di Offerta da svolgersi sulla piattaforma SardegnaCAT; pertanto, gli operatori economici interessati alla partecipazione dovranno essere regolarmente registrati sulla suddetta piattaforma e dovranno essere iscritti alla categoria merceologica AM72 – “Macchine operatrici in generale” del sistema Sardegna CAT.
Il presente avviso è da intendersi finalizzato esclusivamente a garantire la qualità delle prestazioni e il rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza, nonché dei principi di libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, del principio di rotazione e in modo da assicurare l'effettiva possibilità di partecipazione delle microimprese, piccole e medie imprese alla procedura di affidamento, che verrà successivamente svolta sulla piattaforma SardegnaCAT. Pertanto, non costituisce avvio di procedura di gara pubblica né proposta contrattuale, ma viene pubblicato al solo fine di eseguire indagine di mercato a scopo puramente esplorativo, non vincolando in alcun modo questo Consorzio, che procederà tramite affidamento diretto all’operatore economico che sarà, a suo insindacabile giudizio, ritenuto idoneo.
Il Consorzio si riserva di interrompere o sospendere il procedimento avviato, per sopraggiunte ragioni, senza che i soggetti possano vantare alcuna pretesa e/o di avviare la procedura anche in presenza di una sola manifestazione di interesse.

Si rende noto che, in esecuzione alla Determinazione n. 4 (R.G. n. 9) emessa dal Dirigente dell’Area Amministrativa in data 26.01.2021, su incarico del Consiglio di Amministrazione formalizzato con la Delibera n. 6 del 08.01.2021 recante “Atto di indirizzo relativo alla concessione in cazione dei terreni dell’Azienda Agricola Brabau in Oristano", il Consorzio di Bonifica dell’Oristanese intende procedere alla locazione, per l’anno agrario 2021, di fondi rustici di proprietà siti in agro del comune di Oristano. L’assegnazione dei terreni avverrà a mezzo di un’asta pubblica, ai sensi dell’art. 3 del R.D. 18 novembre 1923 n. 2440 ss.mm.ii., con aggiudicazione secondo il metodo di cui all’art. 73 lett. c) del R.D. 23 maggio 1924 n. 827 (per mezzo di offerte segrete da confrontarsi con il criterio del miglior prezzo rispetto all’importo stabilito a base di gara).
 
Si comunica che per mero refuso nell'indicazione di una superficie del LOTTO 2 (mapp 420_A), è stato pubblicato un nuovo "Allegato A - elenco terreni" . 
Pertanto, quest'ultimo sostituisce integralmente il precedente e costituisce il file da tenere in considerazione per la partecipazione alla procedura.
 
Lunedì, 25 Gennaio 2021 08:58

Stagione Irrigua 2021 - Domande di Utenza.

             STAGIONE IRRIGUA 2021 - AVVISO AGLI UTENTI

 

VISTO il vigente “Regolamento consorziale per l’esercizio dell’irrigazione” ed in particolare gli articoli: - 5 Denuncia annuale di utenza irrigua - 5bis Non accoglimento della domanda annuale di utenza irrigua per morosità - 5ter Sospensione del servizio, slaccio dell’utenza per utenti morosi.

SI AVVISANO GLI UTENTI CHE AI FINI DELL’ACCOGLIMENTO DELLA DOMANDA IRRIGUA 2021, E’ NECESSARIO VERIFICARE* LA REGOLARITA’ DELLA PROPRIA POSIZIONE CONTRIBUTIVA NEI CONFRONTI DEL CONSORZIO.

 

La domanda irrigua NON potrà essere accolta e pertanto sarà fatto diniego della fornitura idrica:

  • agli utenti risultanti morosi nel pagamento dei tributi consortili alla scadenza dei termini della cartella e/o, in caso di rateazione delle rate;
  • ai conduttori affittuari, comodatari o aventi altro titolo valido sulle particelle il cui proprietario risulti moroso.

 

La domanda di irrigazione dovrà essere sottoscritta esclusivamente:

  • dal proprietario richiedente o da persona con delega corredata di copia documento di identità in corso di validità;
  • dal conduttore previa presentazione del titolo o in alternativa sottoscrizione di dichiarazione sostitutiva che lo attesti;
  • dal rappresentante legale, con attestazione, nel caso di persona giuridica.  

 

Le domande di irrigazione a RINNOVO AUTOMATICO:

  • saranno accettate esclusivamente per gli utenti proprietari (no conduttori, no affittuari, etc).
  • dovranno essere necessariamente sottoscritte nella domanda di utenza irrigua.
  • l’utente che NON intenda avvalersi dell’opzione del Rinnovo e/o che intenda dismettere l’irrigazione, dovrà disdire, entro i termini della presentazione, mediante MODULISTICA reperibile nel sito internet dell’ente.

Nei distretti muniti di idrocontatore, l’utente dovrà indicare in domanda le matricole relative ai contatori che utilizzerà in corrispondenza delle particelle dichiarate in domanda. Non è consentito inserire in domanda identificativi di contatori ubicati in zone in cui non è stata richiesta “domanda di utenza irrigua”.

Le domande per la stagione irrigua 2021, che avrà inizio dal 1 APRILE (salvo il verificarsi di condizioni climatiche che comportino interventi di soccorso o l’avvio anticipato/posticipato della campagna irrigua), possono essere presentate presso gli Uffici della sede di Oristano in Via Cagliari, 170,

 dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.30 dal lunedì al venerdì da    lunedì 1 febbraio 2021 a giovedì 31 marzo 2021. ( Per la coltura del CARCIOFO il termine è prorogato al 30 giugno 2021).

O in alternativa inviando l’apposito modulo, scaricabile dal sito web dell’Ente (Download)  completo di data e firma, unitamente al documento di identità all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o alla PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;           

  • Gli utenti dovranno presentarsi muniti di documento di identità, Codice Fiscale, indirizzo Email e Recapito telefonico.
  • Per le domande presentate oltre il termine verrà applicata una maggiorazione del 10%;    
  • Per la omessa o infedele denuncia verrà applicata una penale del 100%.
  • I termini di presentazione delle denunce di annullamento e/o di variazione delle domande sono fissati TASSATIVAMENTE al 31 Agosto 2021 e comporteranno una maggiorazione pari al 10% dell’importo dovuto.
  • Le domande dovranno riportare fedelmente i dati catastali dei terreni irrigandi, le colture da praticare e le superfici da irrigare. (N.B. in assenza di informazioni esaustive la domanda non potrà essere accolta).
  • Si ricorda che l’Ente ha adottato il sistema di controllo massivo mediante il TELERILEVAMENTO SATELLITARE oltre a quello in campagna.

Con la richiesta di domanda irrigua l’utente sarà chiamato a pagare, oltre al tributo istituzionale e a quello per la manutenzione delle opere irrigue, se proprietario, anche il tributo di utenza irrigua. Gli importi dei tributi saranno quelli derivanti dall’applicazione del Piano di Classifica e Riparto, sulla base dei costi effettivamente sostenuti per le attività istituzionali, di manutenzione irrigua e di irrigazione e secondo i principi ed i criteri previsti dal suddetto Piano (L.R. 06/2008). Per alcuni Distretti dotati di contatore il tributo irriguo sarà calcolato sulla base degli effettivi consumi. Sugli importi così calcolati verranno applicati i minimi disposti con la delibera del Consiglio dei Delegati n. 14 del 07.12.2020.

Le regole e le condizioni per l’utilizzo della risorsa idrica sono previste dal Regolamento Consorziale per l’esercizio dell’irrigazione consultabile sul sito istituzionale dell’Ente (www.bonificaoristanese.it)

REGOLAMENTO CONSORZIALE PER L’ESERCIZIO DELL’ IRRIGAZIONE.

pagopa 2
app
albo pretorio
amministrazione trasparente2
video
Cartella Contribuenza
bandi di concorso
bandi di gara
progetti in corso
modulistica
domande frequenti
uffici e contatti